Politiche e Normative Super User sperimentazionicliniche.it 08 Settembre 2021 Rating: ( 0 Rating ) Stampa Email
Studi clinici Super User sperimentazionicliniche.it 08 Settembre 2021 Rating: ( 0 Rating ) Stampa Email studi clinici , ricerca clinica , Studio clinico interventistico , studio osservazionale , studio clinico sperimentale
Metodologia della ricerca Super User sperimentazionicliniche.it 08 Settembre 2021 Rating: ( 0 Rating ) Stampa Email Filtra per TAG Show all COVID-19 FDA NIH comunicazione criteri inclusione final rule informazione scientifica metodologia della ricerca placebo popolazione anziana risultati risultati studio clinico sperimentazione clinica studio clinico vaccino Ottobre 01, 2021Nuovi vaccini per COVID-19: utilizzare o meno il placebo nella ricerca? in METODOLOGIA DELLA RICERCA by Giulio D'Alfonso COVID-19 , vaccino , placebo , metodologia della ricerca Quanto può essere considerato etico l’utilizzo del placebo nell'attuale ricerca di nuovi vaccini? Ne parliamo…Nuovi vaccini per COVID-19: utilizzare o meno il placebo nella ricerca? Dicembre 10, 2020Le difficoltà di accesso agli studi clinici per i pazienti oncologici anziani in METODOLOGIA DELLA RICERCA by Maria Cristina Talamo criteri inclusione , metodologia della ricerca , popolazione anziana Attualmente la maggior parte delle informazioni sui rischi e sui benefici delle strategie terapeutiche per…Le difficoltà di accesso agli studi clinici per i pazienti oncologici anziani Gennaio 20, 2020I risultati degli studi clinici rimangono troppo spesso in un cassetto in METODOLOGIA DELLA RICERCA by Giulio D'Alfonso sperimentazione clinica , studio clinico , FDA , risultati , NIH , final rule , metodologia della ricerca Oltre il 55% dei risultati di sperimentazioni cliniche non sono pubblicati secondo le tempistiche richieste…I risultati degli studi clinici rimangono troppo spesso in un cassetto Luglio 09, 2019Bisogna pubblicare i risultati! Il richiamo dell'EMA ai promotori di ricerca clinica. in METODOLOGIA DELLA RICERCA by Giulio D'AlfonsoLa commissione Europea (EC - European Commission), l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA - European Medicine…Bisogna pubblicare i risultati! Il richiamo dell'EMA ai promotori di ricerca clinica. Aprile 15, 2019La comunicazione dei risultati degli studi clinici, il caso delle università UK. in METODOLOGIA DELLA RICERCA by Giulio D'Alfonso informazione scientifica , risultati studio clinico , comunicazione , metodologia della ricerca Il mancato aggiornamento di dati degli studi clinici è sotto l’attenzione del governo inglese, come…La comunicazione dei risultati degli studi clinici, il caso delle università UK. Load more (-4) No more items
Focus e Approfondimenti Super User sperimentazionicliniche.it 08 Settembre 2021 Rating: ( 0 Rating ) Stampa Email