Filtra per TAG
- Show all
- adagrasib
- ASO
- CRISPR
- CTI-1601
- Cirrosi
- DT-216
- HTT
- KRAS
- Leriglitazone
- Leucemia Linfoblastica Acuta
- Nrf2
- Oligonucleotidi antisenso
- PBLTT52CAR19
- PIK3CA
- PPAr-gamma
- PROS
- SORT1
- Sarcoma dei tessuti molli
- Tumore del polmone
- alpelisib
- atassia di Friedreich
- autorizzazione condizionata
- bisogni dei pazienti
- car-t
- demenza fronto-temporale
- diabete tipo 1
- dimetil fumarato
- epatite
- epatociti
- etravirina
- fegato
- fibrosi polmonare
- fratassina
- gene C9orf72
- gene GRN
- huntingtina
- iLet
- indagine clinica
- latozinemab
- leucemia linfoide acuta
- malattia di Huntington
- pancreas bionico
- resveratrolo
- ricerca clinica
- risultati studio clinico
- sindromi da iperaccrescimento
- sistemi CGM
- sotorasib
- studi clinici
- terapia genica
- tominersen
- transattivatore trascrizionale TAT
- trapianto di organo
- tumore colon-retto
- tumore del colon-retto
- tumore del polmone a cellule non piccole
Marzo 18, 2023
Allo studio un anticorpo monolocale contro la demenza fronto-temporale
by Enrico Orzes
Dott. Giuseppe Di Fede (Milano): “Legandosi alla sortilina-1 (SORT1) questo anticorpo monoclonale riduce la degradazione…
Febbraio 08, 2023
Fibrosi polmonare: al via un’indagine su aspettative e convinzioni dei pazienti
La ricerca si basa su una serie di questionari compilabili online ed è stata avviata…
Gennaio 20, 2023
Gestione del Diabete di tipo 1: ancora un passo in avanti con il Pancreas Bionico
by Fernanda De Angelis
Sono positivi i risultati di uno studio clinico che ha valutato l’efficacia di un pancreas…
Gennaio 17, 2023
Trapianto di epatociti nei linfonodi: una nuova speranza per i pazienti con malattie del fegato…
Si concluderà a dicembre 2023 lo studio clinico di fase II volto a studiare la…
Dicembre 12, 2022
GENERATION HD2: un nuovo studio per il farmaco di Roche nella malattia di Huntington
by Enrico Orzes
Dopo l’interruzione dello studio di Fase III GENERATION HD, la casa farmaceutica svizzera ha rivisto…
Dicembre 05, 2022
K-Ras mutata non è più un bersaglio inattaccabile: l’esempio di Sotorasib e Adagrasib
by Sofia Corradin
Dopo il parere positivo dell’EMA (European Medicines Agency) a inizio 2022 la Commissione Europea ha…
Novembre 14, 2022
Ingegnerizzare cellule di donatori sani. Una nuova terapia contro la leucemia linfoblastica acuta
by Enrico Orzes
I risultati di uno studio clinico di Fase I evidenziano la sicurezza di una terapia…
Novembre 09, 2022
Alpelisib: parte la nuova sperimentazione clinica contro le PROS
by Giulio D'Alfonso
Parte anche in Italia la ricerca clinica per i pazienti affetti da sindromi rare legate…
Ottobre 26, 2022
Atassia di Friedreich. I fronti di ricerca aperti.
by Enrico Orzes
Dalla modulazione dei percorsi metabolici nei quali è coinvolta la fratassina, alla terapia genica per…