Speciale Settembre 2021: la lista degli studi clinici aperti all'arruolamento dei pazienti con Sidrome di Sjögren
La Sindrome di Sjögren è una malattia infiammatoria di carattere autoimmune che tende a cronicizzare. I suoi sintomi principali sono principalmente legati ad una lacrimazione insufficiente - xeroftalmia - con la dolorosa sensazione di sabbia negli occhi e possibili danni alla cornea, e alla diminuzione della secrezione salivare - xerostomia - che rende difficoltoso mangiare e deglutire.
Per una trattazione più approfondita delle caratteristiche della Sindrome di Sjögren potete consultare la scheda di approfondimento dedicata.
In questo momento nel mondo sono attivi 70 studi clinici che interessano diverse caratteristiche di questa malattia.
La situazione in Italia vede la possibilità di partecipare a tre studi clinici, in centri distribuiti sul territorio nazionale.

Di seguito trovate delle informazioni di base sugli studi, con il titolo originale, una breve descrizione con lo scopo della ricerca e un link per la consultazione della scheda completa della sperimentazione clinica, che dovrebbe essere letta e valutata da un medico.
A Study of Nipocalimab in Adults With Primary Sjögren's Syndrome (pSS)
|
|
Lo scopo di questo studio è valutare l'efficacia e la sicurezza di nipocalimab nei partecipanti con sindrome di Sjogren primaria (pSS) rispetto al placebo.
- studio di FASE II -
Centri clinici coinvolti:
|
|
P.O. Vittorio Emanuele Azienda Ospedaliero Universitaria 'Policlinico Vittorio Emanuele', Catania, Italy, 95100 |
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano, Italy, 20132 |
Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, Palermo, Italy, 90129 |
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, Verona, Italy, 37126 |
|
|
|
|
Study of Safety and Efficacy of Multiple Doses of CFZ533 in Two Distinct Populations of Patients With Sjögren's Syndrome (TWINSS)
|
|
Questo studio valuterà la sicurezza, l'efficacia, la farmacocinetica (PK) e la farmacodinamica (PD) di dosi multiple di CFZ533 (iscalimab) in pazienti con sindrome di Sjögren.
- studio di FASE II -
Centri clinici coinvolti:
|
|
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano, Italy, 20132 |
Azienda ospedaliero universitaria Pisana, Pisa, Italy, 56124 |
Policlinico Città di Udine, Udine, Italy, 33100 |
|
|
|
|
Per il medico curante: link alle informazioni complete dello studio NCT03905525 |
|
|
|
A Phase 2 Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled, Proof of Concept Study to Evaluate the Efficacy and Safety of VIB4920 in Subjects with Sjögren's Syndrome (SS)
|
Accetta pazienti |
|
Studio proof of concept di fase 2, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, per valutare l’efficacia e la sicurezza di VIB4920 in soggetti affetti da sindrome di Sjögren (SS)
- studio di FASE II -
Centri clinici coinvolti:
|
|
Informazioni sui centri clinici partecipanti in reperimento, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Per il medico curante: link alle informazioni complete dello studio NCT04129164
|
|
|