L’algoritmo da noi sviluppato vi consente di effettuare una ricerca in italiano sul maggiore database di sperimentazioni cliniche del mondo.
Il motore di ricerca di sperimentazionicliniche.it nasce per offrire un aiuto ai pazienti ed ai loro familiari nell’accedere a informazioni di difficile reperimento in Italia.
Come funziona?
Grazie a questo motore di ricerca, consultabile dalla nostra home page www.sperimentazionicliniche.it si possono effettuare ricerche sugli studi clinici attivi in Italia (aperti all'arruolamento dei pazienti, aperti ma non più in arruolamento e chiusi), selezionando la relativa opzione nella maschera di ricerca.
Cosa faccio con i risultati?
I risultati qui mostrati rappresentano un aiuto, rilevante ma non definitivo, nella scelta delle vostre opzioni terapeutiche. Al termine della ricerca potete presentare i risultati al vostro medico curante o contattare il responsabile della sperimentazione clinica, se indicato nella scheda dello studio. Noi vi consigliamo di effettuare la ricerca insieme al vostro medico, presso il suo studio. Solo il medico saprà indirizzarvi al meglio nel vostro percorso terapeutico.
Perché i risultati sono in Inglese?
Purtroppo non è (per il momento) disponibile una banca dati pubblica in italiano. Noi di sperimentazionicliniche.it abbiamo duramente lavorato per rendervi facile effettuare una ricerca in italiano, traducendo circa 45.000 termini di ricerca e selezionandone oltre 5.000 come chiavi di ricerca. Nonostante questo è molto difficile, al momento, pensare di tradurre manualmente anche le pagine dei risultati, considerando le peculiarità di ogni singolo studio clinico. E' però possibile attivare una traduzione automatica che, tramite il traduttore di google, vi consentirà di vedere la pagina in Italiano. Bisogna comunque essere consci della possibilità che la traduzione automatica possa presentare errori.
I dati e la loro affidabilità
L’affidabilità dei risultati è indiscussa, derivando da un’interrogazione del database clinicaltrials.gov, il principale sito di riferimento mondiale per gli studi clinici.
Ho problemi con la ricerca, non trovo la mia malattia
Nel caso il database non metta in evidenza la vostra malattia, vi consigliamo di provare con singoli termini caratteristici (Fabry, Pompe, Alzheimer...). In assenza di ulteriori suggerimenti vi invitiamo a segnalare il problema a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ho problemi con la ricerca, non ci sono risultati
Il motore di ricerca è programmato per cercare automaticamente gli studi clinici attivi e aperti all'arruolamento dei pazienti, in Italia. La mancanza di risultati potrebbe dipendere dalla mancanza di questo tipo di studi. Vi invitiamo quindi a modificare il criterio di ricerca nella maschera in homepage.